b l 01
b l 02
b l 03
b l 04
b l 05
b l 06
b l 07
b l 08
b l dis
b l
Il progetto riguarda il recupero di un edificio rurale situato nelle campagne di Umbertide, in un contesto composto da una serie di costruzioni sorte intorno a un’antica torre, oggi parzialmente ricostruita sul perimetro originario.
L’intervento ha interessato uno dei fabbricati adiacenti alla torre, sviluppato su due livelli. Al piano terra è stata organizzata la zona giorno, concepita come un unico spazio aperto (open space) per favorire la continuità visiva e funzionale. In posizione centrale è stato realizzato un camino visibile da ogni angolo dell’ambiente. Al piano superiore si trova la zona notte, destinata alla vita privata e al riposo.
I due livelli sono collegati da una scala interna in ferro e legno, progettata per integrarsi con materiali e finiture esistenti.
La struttura è in muratura portante, con solai in travi di legno e pianelle. Considerata l’altezza contenuta dei solai, si è deciso di schiarire le travi in legno per alleggerire visivamente gli ambienti. Le pareti sono trattate con intonaco di calce in tonalità chiare per favorire la luminosità naturale.
L’interior è stato progettato con arredi essenziali e un’illuminazione sobria, in linea con l’obiettivo di creare uno spazio semplice, funzionale e accogliente. L’intervento tiene conto delle esigenze di una famiglia con bambini, garantendo comfort, praticità e facilità di utilizzo degli ambienti nella quotidianità.
Particolare attenzione è stata data alla disposizione degli arredi in relazione al paesaggio: le aperture e le aree di sosta sono orientate per valorizzare le viste panoramiche, elemento centrale del progetto.
L’intervento combina il rispetto del contesto rurale e della tradizione costruttiva locale con soluzioni pratiche, pensate per la vita quotidiana di una famiglia tradizionale.
The project concerns the recovery of a rural building located in the countryside of Umbertide, in a context composed of a series of constructions built around an ancient tower, now partially reconstructed on the original perimeter.
The intervention involved one of the buildings adjacent to the tower, developed on two levels. On the ground floor, the living area was organised, conceived as a single open space to encourage visual and functional continuity. A fireplace visible from every corner of the room has been placed in a central position. On the upper floor is the sleeping area, intended for private life and rest.
The two levels are connected by an internal iron and wooden staircase, designed to blend in with existing materials and finishes.
The structure is made of load-bearing masonry, with wooden beams and floor tiles. Given the low height of the floors, it was decided to lighten the wooden beams to visually lighten the rooms. The walls are treated with lime plaster in light shades to encourage natural light.
The interior was designed with essential furniture and sober lighting, in line with the objective of creating a simple, functional and welcoming space. The intervention takes into account the needs of a family with children, ensuring comfort, practicality and ease of use of the rooms in everyday life.
Particular attention was given to the arrangement of the furnishings in relation to the landscape: openings and seating areas are oriented to enhance the panoramic views, a central element of the project.
The project combines respect for the rural context and the local building tradition with practical solutions designed for the daily life of a traditional family.